Servizi Sociali
- Ubicazione e Contatti
-
Responsabile di Settore: D.ssa Elena Maria Bollini
Addetti: Silvia Gamberini - Annarita Gagliani
Ubicazione Ufficio
Via Matteotti n. 7 - Piano Terra
44047 Sant'Agostino (Fe)Telefono 0532 844410-12
E-mail: servizisociali@comune.terredelreno.fe.it
Orari di Apertura al Pubblico
Lunedì - Martedì - Mercoledì - Giovedì - Venerdì dalle 9.00 alle 13.00
Giovedì dalle 15.30 alle 17.45
- Sisma 2012 - Assistenza alla popolazione
-
Contributi per spese trasloco/deposito temporaneo di mobili di abitazioni dichiarate totalmente inagibili a seguito del sisma del 20 e 29 maggio 2012
Chi può fare la richiesta
Possono presentare domanda i soggetti proprietari di immobili od occupanti immobili che, in conseguenza degli eventi sismici del 20 e 29 maggio 2012, siano stati dichiarati totalmente inagibili dalle autorità competenti (livello di danno E), e che abbiano sostenuto o debbano sostenere oneri per traslochi e depositi temporanei dei mobili.
Non possono beneficiare dei suddetti contributi i nuclei familiari che hanno usufruito dei fondi messi a disposizione dalle ordinanze commissariali n.25/2012 “Alloggi in affitto” e 24/2013 “Ripristino alloggi pubblici ACER” aventi le medesime finalità, qualora tali contributi abbiano
coperto tutti gli oneri sostenuti da suddetti nuclei”.
I contributi sono riconosciuti per le spese effettivamente sostenute per il trasloco e il deposito temporaneo dei mobili esclusivamente a coloro che per l'esecuzione degli interventi di ripristino e miglioramento sismico o di ricostruzione siano costretti a traslocarli e/o a ricoverarli temporaneamente in locali ubicati in edifici diversi da quelli oggetto degli interventi. Per la stessa unità immobiliare è possibile presentare domanda da parte di un solo soggetto.
Il contributo di cui al punto precedente è quantificato nella misura massima di 1.500,00 euro per beneficiario.
Come e dove presentare la domanda
La domanda va presentata utilizzando l'apposita modulistica, direttamente scaricabile dal questo sito e presentata all'Ufficio Servizi Sociali del Comune di Terre del Reno via Matteotti, 7 - località Sant'Agostino 44047.
La domanda oltre a contenere l’indicazione del possesso dei requisiti necessari per la concessione del contributo, deve indicare:
- gli estremi dell’ordinanza di inagibilità totale emessa dalle autorità competenti;
- il costo effettivamente sostenuto per il trasloco ed il deposito temporaneo;
- la presenza di eventuali coperture assicurative per gli oneri ammessi a contributo ai sensi della presente ordinanza;
Alla domanda devono essere allegate le fatture e ricevute comprovanti le spese effettivamente sostenute afferenti i traslochi e i depositi temporanei dei mobili.
Documentazione scaricabile:
- MODULO CONTRIBUTO_TRASLOCHI
- Ordinanza n. 63 del 29 maggio 2013
- Ordinanza n. 119 dell’11 ottobre 2013
Fondo Regionale di solidarietà per le famiglie vittime del sisma 2012
Con Legge Regionale n. 19 del 01/08/2017 è stato istituito il Fondo di solidarietà per le famiglie delle vittime del sisma 2012. Con Delibera di Giunta Regionale n. 861 del 11/06/2018 sono stati definiti i criteri di assegnazione del contributo ai familiari delle vittime. Il termine per presentare le richieste di contributo, da parte dei beneficiari, è fissato entro il termine perentorio del 07 settembre 2018.
Documentazione scaricabile:
- Delibera di Giunta Regionale n. 861/2018
Riapertura dei termini di presentazione della domanda di contributo.
Con Delibera di Giunta Regionale n. 2089 del 10/12/2018 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo. Il nuovo termine per la presentazione delle domande è fissato al 28 febbraio 2019.
Documentazione scaricabile:
- Delibera di Giunta Regionale n. 2089/2018
Ampliamento delle tipologie di spesa riconosciute e riapertura dei termini di presentazione della domanda di contributo
La Legge Regionale n. 13 del 30 luglio 2019 ha ampliato le tipologie di spesa ammesse a contributo sul Fondo Regionale di solidarietà per le famiglie delle vittime del sisma 2012 rispetto a quelle previste dalla L.R. n. 19/2017. Con Delibera di Giunta Regionale n. 1540 del 23/09/2019 sono stati riaperti i termini per la presentazione delle richieste di contributo fissato al 28 ottobre 2019.
Documentazione scaricabile:
- Delibera di Giunta n. 1540/2019
Dove rivolgersi:
- Ufficio Servizi Sociali tel. 0532-844410 / 0532-844412
- Casa Residenza per Anziani
-
Casa Residenza per Anziani
La Casa Residenza per Anziani "Friggeri Budri" è una struttura a carattere residenziale volta ad assicurare trattamenti socio assistenziali e sanitari, destinata ad accogliere anziani non autosufficienti di grado medio elevato, che non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere.
E' organizzata in un unico nucleo di 35 anziani e tutti i posti sono convenzionati con l'A.U.S.L. di Ferrara.
La Casa Residenza per Anziani fornisce ospitalità ed assistenza; offre occasioni di vita comunitaria e disponibilità di servizi per l'aiuto nelle attività quotidiane; offre stimoli e possibilità di attività occupazionali e ricreativo-culturali, di mantenimento e riattivazione; fornisce assistenza medica, infermieristica e trattamenti riabilitativi.
Le prestazioni sociali e sanitarie sono orientate a recuperare, mantenere tutte le capacità e l'autonomia degli ospiti, assicurando loro il massimo benessere psico-fisico.A decorrere dal 1° gennaio 2011, la Casa Residenza per Anziani non è più gestita dal Comune del territorio, ma da Ancora Servizi, Società Cooperativa Sociale, con sede a Bologna. La modifica è stata determinata dall'applicazione della normativa regionale per l'accreditamento dei servizi per anziani.
Gli obiettivi principali dell'accreditamento sono quelli di individuare un gestore unico e responsabile di tutti i servizi offerti dall'interno della struttura e fissare standard qualitativi comuni a tutti i servizi della Regione Emilia Romagna.Per informazioni relative al servizio, è necessario rivolgersi direttamente alla Casa Residenza per Anziani, chiedendo della Sig.ra Navarra Maria.
Casa Residenza per Anziani
"Friggeri Budri"
Via Verdi n. 27
44047 Dosso (Fe)
Tel. e Fax 0532 848016